Del pane ferrarese ci sono molte ricette, io ho scelto una ricetta di Cookaround. Era realizzata con lievito di birra ed io volevo usare il mio licoli così ho provato l'ottimo sistema di Anna spiegato benissimo qui.
L'ho voluto provare anch'io perché capita spesso di vedere ricette che mi piacciono ma sono realizzate con lievito di birra, e il sistema di Anna è perfetto per convertire le ricette in licoli.
Ho tolto dalla ricetta originale tutta l'acqua e la farina che serve per rinfrescare il licoli, poi ho seguito la ricetta aumentando i tempi di lievitazione.
Gli ingredienti qui sotto sono già convertiti.
Ingredienti:
Per la biga
- 180g licoli attivo
- 150g acqua
- 310g farina
- Un cucchiaino miele
- 600g farina
- 160g acqua
- 100g olio evo
- 15g sale
Ho cominciato a mezzogiorno con la biga: ho unito al licoli il miele, l'acqua e la farina e impastato bene. Ho lasciato lievitare fino alle 18:00 circa. Alla biga ho aggiunto l'acqua e fatto sciogliere bene, quindi ho unito la farina e fatto impastare fino a che era tutto ben amalgamato.
Ho fatto riposare 30 minuti (autolisi). Poi ho riavviato l'impastatrice e aggiunto poco per volta l'olio, e per ultimo il sale, ho lasciato impastare a lungo. L'impasto e' molto asciutto ma va bene così. Deve risultare un impasto molto liscio e incordato. L'ho trasferito in una ciotola unta di olio e coperto con pellicola.
Ho fatto riposare due ore, infilato in una busta di plastica e messo in frigo per tutta la notte.
Al mattino ho lasciato a temperatura ambiente, formato le coppiette, fatto lievitare per 4 ore circa e fatto cuocere a 200 gradi per 20 minuti circa.
Il risultato mi ha stupito, le estremità sono croccanti mentre il cuore è morbido.
Il risultato mi ha stupito, le estremità sono croccanti mentre il cuore è morbido.
Sono un po' cicciotte ma a noi sono piaciute tanto.
Ecco la biga
Dopo la lievitazione
L'impasto al mattino
Ho diviso in pezzi da 50g e li ho arrotolati. Come si vede non serve più farina
Ho arrotolato le sfoglie
Le ho passate ancora nella sfogliatrice allo stesso spessore e li ho arrotolati facendo scorrere la mano avanti e indietro . Poi li ho uniti e ho fatto un taglio al centro. E lasciato lievitare copete con pellicola
Eccole belle gonfie prima di infornarle